Di vini, di beoni, di libri e di maledizioni
Abbiamo incontrato Harry Potter a “I Tre Manici di Scopa”

Benvenuti nel nostro Blog! Un blog che vuol essere un luogo virtuale, ma caldo e accogliente, dove poter discutere degli argomenti più disparati, davanti ad un buon bicchiere di vino, come vecchi amici che si incontrano in enoteca sotto casa.
- Di beoni e di libri
- Di maghi e di maledizioni
- Un salto a “I Tre Manici di Scopa”
Di beoni e di libri
No, non è un’istigazione all’alcolismo. A noi il buon vino piace, ovvio, lo vendiamo, ma quel che ci piace di più è degustarlo, sentirne gli aromi, apprezzarne il colore. Sensazioni ben note a tutti gli amanti del buon vino.
Noi siamo alcolizzati di libri, quello sì! Siamo i cosiddetti bookaholics! Perché un buon libro è come un bicchiere di vino: il profumo della carta stampata, i colori della copertina, delle illustrazioni, parole come bollicine.
Quindi sarà nostra premura, tra i mille argomenti che affronteremo, tenervi informati sulle più importanti attività editoriali, discutere con voi dei vostri libri preferiti o odiati, ascoltare i vostri commenti e, per rendere ancor più speciali le vostre letture, vi consiglieremo il miglior modo per accompagnarle.
Di maghi e di maledizioni
Partiamo col botto! E' finalmente uscito, in tutte le librerie italiane, il tanto atteso “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede”, edito da Salani Editore. Un evento letterario come se ne vedono pochi in Italia, tant’è che molte librerie hanno iniziato la vendita dell’ottavo romanzo della saga potteriana a mezzanotte del 24 settembre, dopo mesi di campagne pubblicitarie.
J.K. Rowling, dalla cui mente è nato il maghetto più famoso al mondo, aveva detto basta, una volta conclusa la stesura dei sette libri previsti della saga.
Ma...pecunia non olet - siamo anche cattivelli: d’altronde in vino veritas - e la donna più ricca d’Inghilterra ha deciso di proseguire, non con un romanzo, ma con uno spettacolo teatrale, la cui prima si è tenuta nel West End di Londra lo scorso 30 luglio.
Già ribattezzato “Harry Potter 8”, il libro riporta l’intera sceneggiatura dello spettacolo, scritto insieme a John Tiffany e Jack Thorne, e vede protagonista il secondogenito di Harry, Albus, che dovrà fare i conti con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto accettare.
Un salto a “I Tre Manici di Scopa”
Difficile immaginare Harry nel ruolo di padre di tre figli in età scolare, impiegato al Ministero della Magia, oberato di lavoro e alle prese con la quotidianità familiare. Sarà diventato un assiduo frequentatore del pub di Madama Rosmerta, “I Tre Manici di Scopa”, a Hogsmeade?
Illustrazione di Jim Kay, tratta dall’edizione illustrata “Harry Potter e la Pietra Filosofale” - Salani Editore
Noi ci abbiamo provato e, nell’attesa, abbiamo preso come aperitivo una fresca “Acquaviola”. Mr Potter non si vedeva, così abbiamo ordinato un ottimo e prelibato “vino d’ortica” e un bicchiere di “rum di ribes rosso”, insieme ad una caraffa di idromele.
A un tratto, ecco che Harry Potter entra insieme al suo inseparabile amico Ron Weasley, prendono posto a un tavolo e ordinano due whisky incendiari!
Ci siamo timidamente avvicinati e subito il simpatico Ron ci ha fatti accomodare con loro: “Babbani!”, ha detto ridendo, era entusiasta. E tra un whisky e l’altro ci hanno raccontato che...
...non ce lo ricordiamo... il whisky incendiario è roba da maghi, ci ha steso!
Consigliamo a tutti coloro che avranno l’ardire di recarsi a Hogsmeade, un buon boccale di Burrobirra, bevanda al gusto di butterscotch, una caramella inglese a base di burro e zucchero. Costa 2 falci, ma se dite che vi mandiamo noi, ve la fanno a 1 falce e mezza.
Volevamo stupirvi con l’intervista del secolo, ma abbiamo miseramente toppato! Ci facciamo perdonare proponendovi i nostri vini e i nostri whisky, decisamente più alla portata del fisico babbano.
Ora un salto in libreria e inizia la lettura di “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede”, insieme ad un bicchiere di Villa Novare Albion, un Cabernet - sauvignon i cui profumi ci ricordano tanto quelli sentiti da Madama Rosmerta.
Alla prossima, bookaholici! Aspettiamo i vostri commenti!
Salute!
Ultime dal blog
Vini da meditazione

Il gioco degli scacchi ha origini antichissime ed è considerato il gioco di tattica per... approfondisci...
Vino a tavola... con stile

Niente di più intimo che una cenetta a casa. Dalla classica romantica cena a lume di candela a... approfondisci...
Dal Giappone con furore

La prossima edizione del Vinitaly si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile. Quest'anno... approfondisci...