
Cervaro della Sala
Castello della Sala
Descrizione:
Le uve provengono da vigneti di 15/20 anni situati nei terreni circostanti il Castello della Sala, ad altitudine tra i 200 e i 400 metri s.l.m., di origine pliocenica, ricchi di fossili marini con alcune infiltrazioni di argilla. I grappoli, raccolti durante la notte, sono stati trasferiti in un convogliatore refrigerato, per assicurarne la bassa temperatura al momento delle operazioni di pigiatura e diraspatura. Le varietà sono state vinificate separatamente poichè maturano in tempi diversi e necessitano anche di un approccio diverso alla vinificazione; i mosti di Chardonnay sono rimasti a contatto con le proprie bucce dalle 8 alle 12 ore ad una temperatura di circa 10°C. Dopo questa fase, i mosti sono stati trasferiti in barriques nuove da 225 l. di rovere francese (Alliers & Tronçais) dove la fermentazione alcolica ha avuto luogo per 14 giorni circa. Il vino è rimasto sulle proprie fecce in barriques per circa 6 mesi, durante i quali ha completato la fermentazione malolattica. E' stato poi assemblato e imbottigliato. Ha fatto seguito un periodo di affinamento in bottiglia di ulteriori 10 mesi nelle cantine storiche del Castello della Sala, prima dell'introduzione sul mercato.
Vitigni: 85% Chardonnay, 15% Grechetto
Maturazione: 6 mesi in barrique e 10 mesi in vetro
Note degustative: Splendido colore giallo dorato chiaro, brillante e consistente. Offre al naso un'immediata e aristocratica complessità, articolata in intensi profumi di susina matura, ginestra bianca e glicine, armonizzati con la tostatura di vaniglia, burro fuso, nocciola e un accenno di miele. In bocca è largo e convincente, fresco e sapido, morbido e con grande equilibrio. In progressione irresistibile il denso finale pieno di echi fruttati e speziati.