
Barolo Riserva
Vignolo
Cavallotto
Descrizione:
Il Barolo Riserva di Cavallotto deriva dalla vigna "Vignolo" di circa 1,35 ettari, appartenente al cru Bricco Boschis, del comune di Castiglione Falletto, nelle Langhe, con esposizione sud-ovest e impiantata nel 1966. La vinificazione avviene con lieviti naturali, con macerazione a cappello semisommerso di 22-38 giorni. L'affinamento del Barolo DOCG "Riserva Vignolo" di Cavallotto dura circa 4-5 anni in botti di rovere di Slavonia, con sosta in bottiglia di almeno 12 mesi.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Maturazione: almeno 48 mesi in botti di rovere di Slavonia. 12 mesi in bottiglia
Note degustative: Colore granato. Al naso profumi eleganti e ricchi di ribes, lamponi e more, poi tabacco da pipa, spezie dolci e vigorosi ricordi minerali. Già equilibrato e morbidissimo, ma dotato di tannini austeri e di una interminabile persistenza, un capolavoro!