
Barolo Riserva
Vigna Rionda
Massolino
Descrizione:
Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dalla “Vigna Rionda” in Serralunga d’Alba, poste ad una altitudine di 330 m s.l.m., su terreno calcareo marnoso, con una superficie totale di 2,3 ettari. Le viti sono allevate a Guyot tradizionale, con fittezza d'impianto di 6.000 piante per ettaro. La resa è di 45 quintali, e l'età media delle viti varia da 30 a 50 anni. La vendemmia, manuale, è effettuata nella seconda metà di ottobre.
Prima annata di produzione: 1982. Barolo tradizionale per eccellenza con fermentazione e macerazione di 25-30 giorni ad una temperatura variabile tra i 31 e i 33° C. Invecchiato per 6 anni complessivi, di cui 3,5 in botti da 30 hl circa in rovere di Slavonia e 2,5 in bottiglia. Il terreno e il microclima di questa collina permettono di ottenere vini con una struttura e una potenza eccezionali. La vinificazione tradizionale esalta al meglio le doti di questo cru, rispettandone la naturale predisposizione al lungo invecchiamento. Il Barolo Vigna Rionda esprime infatti le sue migliori caratteristiche proprio con il passare del tempo.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Maturazione: 42 mesi in botti di rovere da 30 ettolitri e 30 mesi in bottiglia
Note degustative: Alla vista si presenta rosso granato carico. Al naso, passa dal floreale molto intenso dei primi anni al caratteristico “goudron” dell’invecchiamento attraverso molteplici sentori sempre molto suggestivi. Al palato è sicuramente il più potente di tutti i prodotti Massolino, riassume egregiamente quelle che sono le caratteristiche essenziali del vino Barolo come la grande struttura, l’ottima concentrazione alcolica e i tannini in grado di garantire lunghissimi invecchiamenti. Si apre lentamente e raggiunge la sua massima e davvero importante espressione solo dopo alcuni anni di affinamento; per questo viene messo in commercio al sesto anno ed, una parte che diventerà sempre più consistente, al decimo!!!! In particolare l'annata 2008 è considerata una delle migliori di sempre, FAVOLOSO!!!!!