
Flor de Pingus
Ribera del Duero
Dominio de Pingus
Descrizione: Un’etichetta sul mercato da neanche 20 anni ma subito salita nell’olimpo enologico grazie alla recensione entusiastica, fin dalla prima uscita (1995), di Robert Parker. Il prezzo balza ancor più alle stelle quando, nell’ottobre 1997, l’intera assegnazione (75 casse) per il mercato USA cola a picco nell’Atlantico. L'azienda è fondata da un danese che si innamora di due vigne vecchie (70 anni circa), per un totale di 4 ettari, piantate a tinto fino (tempranillo), sulle quali non erano mai stati eseguiti trattamenti con fertilizzanti o pesticidi, dal 2000 in regime biodinamico, resa di 12 hl per ettaro, produzione di 500 casse all’anno. Vero vino culto per tutti gli appassionati.
Vitigni: 100% Tempranillo
Note degustative: Vino dalle nuance chiare e luminose con un colore rosso rubino intenso. Il naso è pulito e in via di sviluppo, mostrando aromi intensi di frutti rossi, prugne mature, ciliegie scure, frutti di rovo, spezie piccanti, liquirizia, vaniglia, noce, accenni di chiodi di garofano. Il vino è secco in bocca con una bella acidità. Ha tannini a grana fine e un elevato grado alcolico che lo rende caldo. Ha un corpo pieno e sapori intensi ed eleganti con ritorni fruttati e speziati già avvertiti al naso. Il finale è lungo e appagante. E 'un vino di qualità ottima. Ha una bella concentrazione di frutta e un finale persistente con un buon equilibrio tra alcol e tannini.