
Brunello di Montalcino
Pian delle Vigne
Antinori
Descrizione:
La Tenuta Pian delle Vigne si trova a 6 km. a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia e prende il nome da una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. L'azienda è composta da c.a. 180 ettari di cui circa 65 sono piantati a vigneto con un' esposizione prevalentemente a sud-est ed un'altitudine tra i 130 ed i 200 metri s.l.m. Il terreno è tendenzialmente argilloso e calcareo, ricco di scheletro piccolo. Il Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente con uva Sangiovese (denominato, a Montalcino, "Brunello") Dopo Un’accurata selezione delle migliori uve destinate a Brunello, effettuata intorno alla metà di luglio (la cosiddetta “selezione verde”) e l’altra poco prima della vendemmia, ha permesso di portare in cantina solo grappoli sani e perfettamente maturi. Dopo la diraspatura e la pigiatura dell’acino, le uve sono state trasferite in acciaio dove hanno iniziato la fermentazione alcolica, durata circa 3 settimane, a temperatura controllata inferiore ai 28°C.
Il vino così ottenuto ha svolto la fermentazione malolattica ed iniziato il suo periodo di affinamento in botti di rovere dalla capacità variabile tra i 30 e gli 80 hl. Dopo oltre due anni di affinamento, il vino è stato imbottigliato nella primavera 2011.
Vitigni: 100% Sangiovese Grosso
Maturazione: 24 mesi in botte
Note degustative: Colore granato limpido e luminoso. Naso tendenzialmente evoluto, con riconoscimenti di frutta sottospirito, fiori macerati, ruggine, tabacco da sigaro e sentori appena accennati di legno di cedro e incenso. Sorso semplice, dalla buona linearità, espressivo e disteso. ottimo il finale.