
Excelsius
Sant'Antimo Rosso
Castello Banfi
Descrizione:
Da vigneti di proprietà nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. Altitudine: Sangiovese: metri 250 s.l.m.; Cabernet Sauvignon: metri 130 s.l.m., Syrah: metri 120 s.l.m. Giacitura: collina Prodotto solo nelle annate più favorevoli. Le tre varietà sono vinificate separatamente in tini combinati in acciaio e legno Horizon a temperatura controllata, con macerazioni variabili da 10 a 18 giorni. Dopo la fermentazione alcolica i vini, provenienti dalle singole varietà, sono travasati in barriques dove rimangono separati per 12 mesi. Successivamente si procede al blend, che continua la sua maturazione in legno per altri 8-10 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi. Sono il territorio di Montalcino ed il vitigno Toscano per eccellenza, il Sangiovese, che, unito a Cabernet Sauvignon e Syrah dà vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Prodotto solo nelle ottime annate è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione.
Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
Maturazione: 22 mesi in barrique
Note degustative: Colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al naso profumi di straordinaria intensità, che spaziano dal fruttato maturo allo speziato che si adagia su un letto di tabacco dolce e cioccolato; poi in sequenza troviamo grafite, humus, terra bagnata, goudron. Al gusto estrime un corpo dal notevolissimo estratto, ben equilibrato, e grazie alla sua compattezza, in grado di invecchiare "conservando giovinezza". I tannini oramai sferici lasciano a sensazioni finali lunghissime di piena rispondenza gusto-olfattiva. Prodotto solo nelle annate giudicate eccellenti.