
Brunello di Montalcino
La Cerbaiola di Salvioni Giulio
Descrizione:
Il Brunello di Montalcino di Salvioni - La Cerbaiola è uno di quei vini che vengono preceduti dalla propria fama: un motivo c'è. Le ragioni che hanno reso celebre questo vino si possono ritrovare nel microclima, unico e ideale, quasi mistico ove sorgono i vigneti aziendali. Oppure nelle bassissime rese, appena 40 quintali al massimo per ettaro. O ancora nella tecnica di produzione: l'attenzione quasi maniacale che si pone a ciascun grappolo o la vendemmia manuale, per esempio. Noi pensiamo che più semplicemente il successo di questo Brunello va cercata nel calice: i suoi profumi decisi e carezzevoli, il sorso fiero ed appagante, il finale infinito vi faranno capire che sì, i motivi per cui questo vino è affermato nel mondo ci sono, eccome. Fermenta in acciaio inox da 40/35 ettolitri e dopo la malolattica matura fino a 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia di media tostatura.
Vitigni: 100% Sangiovese grosso
Maturazione: 36 mesi tra tonneau e botte grande
Note degustative: Colore rosso rubino tendente al granato molto compatto. Al naso dominano sentori di frutta sotto spirito, artemisia e cacao amaro, seguiti da soffi smaltati, china e corteccia bagnata. Sorso teso e ben equilibrato, da un tannino magistrale che asciuga la bocca in modo ineccepibile. Finale intenso e lunghissimo su toni torefatti.