
Saffredi
Fattoria le Pupille
Descrizione:
Saffredi nasce nel 1987 dal vigneto, nei dintorni di Magliano, impiantato 7 anni prima dal mentore di Elisabetta, Fredi, e dal suo caro amico Giacomo Tachis. Fredi non ha mai potuto assaggiare i frutti della sua vigna, per questo Elisabetta ha voluto dedicare questo vino al nonno delle sue figlie. Saffredi dalla sua uscita diventa in pochi anni il mito che è ancora oggi. Il terreno ha un esposizione sud-est ed un'altezza di 280 metri s.l.m., la composizione è mediamente calcarea, scarso di sostanze organiche, povero d'argilla. Il vigneto è stato impiantato nel 1980 con 4500 ceppi per ettaro allevati a cordone speronato, la resa per ettaro è di 35/40 quintali d'uva. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata Max 28°. La fermentazione malolattica è fatta svolgere per intero in piccole botti da 225 litri d’origine francese completamente nuove. La permanenza del vino nelle barriques è di 12 mesi dopodichè senza filtrazione né chiarifica, è imbottigliato.
Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot, 15% Alicante
Maturazione: 12 mesi in barrique nuove
Note degustative: Colore rubino compatto di rara concentrazione. Naso che presenta caratteristiche di grande seducenza, dove balsamicità, fruttato e floreale si rincorrono senza soluzione di continuità. In bocca impressiona per l'equilibrio e la totale corrispondenza gusto-olfattiva, con tannini di magistrale estrazione. Persistenza infinita.