
Flaccianello della Pieve
Fontodi
Descrizione:
Dalla selezione delle migliori uve di Sangiovese dei migliori vigneti aziendali, con densità d'impianto di 6.000 ceppi per ettaro allevati a Guyot. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio per circa 20 giorni. Malolattica interamente svolta in barrique così come la maturazione. A produrlo per conto dei Manetti è l' enologo Franco Barnabei, che vinifica il Flaccianello allo stesso tempo in modo tradizionale ed innovativo. L'uva è fatta fermentare molto a lungo assieme alle bucce ad una temperatura controllata. Lo scopo è quello di far esprimere al meglio tutte le potenzialità notevolissime e per certi versi ancora inesplorate del Sangiovese. Allo stesso tempo le crete senesi donano potenza ed eleganza a questo vino oramai entrato di diritto nell'olimpo dei vini italiani.
Vitigni: 100% Sangiovese
Maturazione: Due anni in barrique nuove.
Note degustative: Brillante rubino, di ricca consistenza. La sua è una aromaticità a dir poco espressiva, sbaraglia con un naso complesso di frutti selvatici, ciliegia, terriccio, ferro, grafite e resine balsamiche. Al gusto l'austerità è noto marchio di fabbrica, con fitta e pregiata massa tannica e consoni ritorni minerali che conducono ad un lungo epilogo di spezie nobili.