
Luce
Luce della Vite Frescobaldi
Descrizione:
Nella stagione 1996 a causa delle basse temperature di marzo e aprile, le gemme e la fioritura hanno ritardato di qualche giorno. le buone condizioni climatiche, con piogge regolari durante l'estate, sono servite a recuperare il tempo perso in primavera. L'invaiatura è cominciata come previsto nella prima settimana di agosto. Lo sfoltimento delle foglie e il diradamento dei frutti hanno consentito all'uva di raggiungere la maturazione ideale, come zucchero e acidità per la produzione di un grande vino. Luce è Il primo vino mai prodotto a Montalcino unendo le uve dei vitigni Sangiovese e Merlot. Associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all'eleganza del Sangiovese potrebbe sembrare una cosa ovvia, eppure mai prima era stata compiuta. Solo grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, quest’opera innovativa si è realizzata nella terra del Brunello di Montalcino, vino di fama mondiale ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese. Dal 2002 la responsabilità è passata interamente nella mani di Lamberto Frescobaldi che nella terra del Brunello di Montalcino continua a scrivere la storia di Luce, unendo alla tradizione del Sangiovese, vitigno tipico del territorio, l’innovazione del Merlot introdotto a Montalcino nel 1976.
Vitigni: 60% Merlot, 40% Sangiovese
Maturazione: 12 mesi in barrique e 6 mesi in botti di rovere di Slavonia
Note degustative: All’esame visivo appare rosso rubino molto intenso e concentrato, con riflessi granati dovuti all'invecchiamento. Il bagaglio aromatico è contraddistinto da una grande finezza, dove emergono sentori fruttati di mora di rovo e amarena, accompagnati da note balsamiche di eucalipto e note minerali di grafite. Nel finale escono note di tabacco e cioccolato fondente. L’attacco in bocca è stupendo con una trama tannica molto ben levigata e bilanciata da un corpo generoso con una piacevole acidità. Finale molto lungo dove troviamo persistenza ed armonicità.