
Chianti Classico
Riserva Ducale
Ruffino
Descrizione:
L'obiettivo di Ruffino è produrre vini di alta qualità, distribuiti intelligentemente e capillarmente a livello globale. L'azienda esporta in oltre 80 Paesi del mondo, e il suo marchio - conosciuto soprattutto per Riserva Ducale e Riserva Ducale Oro - ha raggiunto una grande affermazione. Negli Stati Uniti d'America, il Riserva Ducale Oro è riuscito a divenire un vino icona con il nome Ruffino Gold Label e così a trascendere dalla propria categoria di Chianti Classico Riserva. Non c’è ombra di dubbio che il Chianti Classico Riserva Ducale di Ruffino sia quello più famoso al mondo: è stato immortalato in molte pellicole famose, da “Rocky” a “Il Diavolo Veste Prada”, a “I Soprano” solo per citarne alcune. Il suo nome deriva dalla selezione fatta per il Duca d’Aosta e da allora è stato sorseggiato e apprezzato dai reali di mezzo mondo. Le sue uve provengono dai vigneti delle colline di Gretole, Santedame e Montemasso, zone del Chianti Classico. Il Sangiovese la fa da padrone ovviamente.....
Vitigni: 90% Sangiovese, 10% altri vitigni
Maturazione: 24 mesi in botti grandi di Allier
Note degustative: Si presenta con un colore rosso rubino intenso e sfumature di rosso granato, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di prugna, mirtillo e amarena seguiti da aromi di mora, violetta, vaniglia, liquirizia, carruba e macis. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di prugna e mirtillo.