
Brunello di Montalcino Riserva
Intistieti
Soldera
Descrizione:
Le tecniche di coltura tradizionali, a Soldera, sono rispettate e migliorate.I vitigni sono impiantati nell'ecosistema complesso, habitat ideale per la coltura biologica e naturale. La concimazione è fatta con sostanze organiche, non si fa uso di diserbanti, tutti i filari delle viti sono lavorati a mano. Le estensioni delle vigne sono ridotte per permettere la lavorazione manuale e la vendemmia in tempi brevi. La potatura è duplice: quella invernale, corta, e quella verde. Il diradamento dell'uva e una limitata sfogliatura autunnale favoriscono l'illuminazione dei grappoli e la maturazione ottimale del frutto. il Brunello Soldera riposa anche per cinque anni in grandi botti di rovere di Slavonia, lontano da qualsiasi rumore, sbalzi di temperatura e odori nella nuova cantina, costruita per garantire le condizioni ottimali di invecchiamento. Nessuna operazione di filtraggio si effettua nel momento dell'imbottigliamento né in altri momenti. Le belle bordolesi da 75 cl hanno caratteristiche strutturali, come la spalla larga rispetto alla base, l'incavo profondo, il collo alto, pensate per la conservazione ottimale del vino. Il loro colore molto scuro svolge una azione protettiva. La qualità dei sugheri, da 26/50 mm, particolarmente pregiata, è garanzia di qualità.
Vitigni: 100% Sangiovese grosso
Maturazione: 4 anni in botti di rovere di Allier e di Slavonia e 2 anni in bottiglia
Note degustative: Un grande Brunello, molto tipico ed elegantissimo. Colore granato, si apre su un bouquet estremamente complesso che va dal cuoio alla terra bagnata, dalla ciliegia alla violetta appassita, a note balsamiche ed empireumatiche di pino silvestre, con grande integrità e precisione. In bocca troviamo un vino muscolare e grintoso, che tuttavia non cede un filo sul piano dell’armonia e porta in meta tutte le sue componenti, insieme, in un tripudio di orizzontalità e verticalità, potenza ed eleganza.....F A V O L O S O ! ! ! !