
Il Pareto
Cabernet Sauvignon
Tenute Folonari
Descrizione:
Il Pareto è un grande vino rosso toscano, prodotto fin dal 1987 dalla Fattoria di Nozzole, ora di proprietà delle Tenute di Ambrogio e Giovanni Folonari. Un’azienda storica, che appartenne addirittura a Raffaele Mattioli, mitico presidente della Banca Commerciale Italiana, ma che fu acquistata da Ambrogio Folonari nel 1971. Si trova nella parte settentrionale del Chianti Classico, in comune di Greve, a poca distanza da Passo dei Pecorai e dalla strada che collega Il Ferrone con Greti. La sua produzione è partita con la vendemmia dell’87, e con le sole uve cabernet sauvignon coltivate nella Vigna del Paretaio, alla quale si è ispirato il nome. La tecnica di produzione è cambiata poco negli anni, nonostante l’alternarsi di tre enologi che ne hanno curato le varie edizioni, Mauro Orsoni, Michel Rolland e di recente Franco Bernabei. Fermenta in tini di acciaio, la macerazione va dai 15 ai 18 giorni a seconda dell’annata e la maturazione successiva è in barrique di rovere francese e va dai 15 ai 18 mesi. Si tratta di uno fra i migliori esempi di Cabernet Sauvignon prodotti in Toscana.
Vitigni: 100% Cabernet Sauvignon
Maturazione: 18 mesi in botte e 6 mesi in bottiglia
Note degustative: Annata con vendemmia molto tardiva, in pieno ottobre dopo un’estate fresca e piovosa ed un recupero settembrino prodigioso. Il colore è granato vivo, luminoso, di grande concentrazione. Profumi che si esprimono su tonalità balsamiche e vegetali, molto varietali, con classiche note di peperone accanto ad accenni balsamici di resina di pino, speziati e persino di caffè tostato. All’assaggio i tannini sono evidenti, severi, non amari però, la componente acida si fa sentire e prelude ad un finale sottile e di infinita lunghezza.