
Bruno di Rocca
Vecchie Terre di Montefili
Descrizione:
Un Super Tuscan atipico, sicuramente impetuoso e ricchissimo di suggestioni con accenni di marmellata e speziatura in evidenza, ma con il Sangiovese che tiene testa al Cabernet e rende il vino fine, mai troppo muscoloso, impostato più sul gioco dei richiami terrosi-erbacei, che sul frutto scolpito dalla barrique. Il naso è un fiorire di mirtilli, con gelatina di prugna, alloro, foglie, sottobosco, olive nere e moca in sequenza. In bocca ha stoffa, si muove sinuoso nonostante il corpo possente, con un tannino che illumina il percorso con sprazzi di liquirizia. Sarebbe un errore chiamarlo banalmente Super Tuscan, perché Tommaso, grazie alla grande qualità del Sangiovese che produce, ha creato un vino molto originale e bevibile, dove il Cabernet assume una veste chiantigiana.
Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Sangiovese
Maturazione: 12 mesi in tonneau da 350 litri
Note degustative: Rosso rubino di medio spessore con unghia granato, consistente.Ha profumi intensi ed eleganti, tra i quali prevalgono gli elementi speziati ed eterei, chiusi dolcemente dalla ciliegia sotto spirito e da frutti rossi in composta. In bocca è pieno e corposo, dal bel tenore alcolico e muscolare nei tannini, con perfetta rispondenza gusto-olfattiva e lunghissima scia balsamica.