
Amarone della Valpolicella Classico
Monte Cà Bianca
Begali
Descrizione:
Questo vino nasce dall’appassimento di uve messe a riposo nei mesi di settembre ed ottobre, dopo una prima accurata selezione in campagna dei grappoli migliori, più maturi e soprattutto con pochi acini provenienti prevalentemente dal vigneto Monte Ca’ Bianca, ed una seconda nel fruttaio, per controllarne la maturazione, l’integrità e lo stato di salute, dove rimane fino a gennaio/febbraio, periodo in cui avviene la pigiatura.
Vitigni: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Oseleta 5%
Maturazione: 40 mesi in botti di Slavonia
Note degustative: Cremisi nereggiante. Diffonde copiose sensazioni di amarene sciroppate, erbe officinali, pepe rosso, timo, argilla, tabacco scuro e ardesia, il tutto avviluppato in una spessa coltre balsamica. I tannini fitti e finemente cesellati, l’apprezzabile freschezza e la rigogliosa mineralità si fondono in un unicum armonico e dall’esuberante espressività aromatica. Chiude in coerenza con l’olfatto, deliziando il palato per interminabili secondi. Matura per 40 mesi in legni di varia capacità