
Amarone della Valpolicella
Mithas
Corte Sant'Alda
Descrizione:
L'Amarone "Mithas" è un vino non sempre disponibile perchè prodotto solamente nelle migliori annate, come lo sono state finora le vendemmie '88, '90, '95, '97 e 2000. Per questo un prodotto esclusivo ed eccezionale, che solamente la generosità della natura ne permette la sua produzione in annate eccezzionalmente favorevoli. L'uva migliore viene raccolta a mano e posta in cassette per l'appassimento fino a febbraio/marzo dell'anno successivo, per essere successivamente pigiata. Le basse temperature del periodo e la fermentazione con macerazione di 1 mese in legno, fino al completo svolgimento degli zuccheri, permettono lo sviluppo di particolari ed intense fragranze ed aromi. Il vino viene poi posto in affinamento in botti di rovere di diverse dimensioni, nelle quali l'estrazione dei tannini del legno varia in concentrazione appunto a causa delle diverse dimensioni delle stesse. Il vino permane nei carati per 36 mesi e successivamente, in seguito ad un sapiente assemblaggio, coricato in bottiglia, nella quale affina per altri 6 mesi per il raggiungimento di un equilibrio e una morbidezza di raro ottenimento.
Vitigni: 30% Corvinone, 35% Rondinella, 35% Corvina
Maturazione: 36 mesi in legno piccolo
Note degustative: Fuoriclasse da coltura biodinamica, va scoperto con attenzione: meno opulento ed appariscente di altri pari categoria, esprime una progressione gusto-olfattiva tutta improntata alla finezza e all'eleganza. Al naso si riscontra una verve fruttata che richiama more e ribes, che si trasformano in confettura con il passare dei minuti, unitamente a sensazioni di frutta secca. Al gusto l'alcol è unicamente veicolo di morbidezza, splendidamente bilanciato da una giusta nota sapida. Estrazione tannica da manuale. Finale lunghissimo, con sfumature di mallo di noce e balsamicità.